Ultimo appuntamento sul palco della Provvidenza per lOscar delle compagnie amatoriali. Lunedì 10 maggio al teatro di Vallo della Lucania sarà infatti di scena la compagnia Eureka di Catona di Ascea, che rappresenterà la commedia dolce-amara E denare fanno venì a vista e cecate. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21 ed è a ingresso libero. La commedia in due atti presenta, difatti, in un contesto comico, uno spaccato della vita condotta da una parte della popolazione napoletana, nellimmediato dopoguerra. Nellopera, che Gaetano Di Maio scrive insieme alla sorella Olimpia, si narra in particolare di una famiglia che vive di espedienti e sotterfugi, il cui unico fine è la sopravvivenza. Carmela e Gennaro sono, infatti, marito e moglie ma anche complici di una farsa nella farsa. La donna inscena una copertura per il marito che, per chiedere la carità, si finge cieco. La farsa entra nel vivo quando alcuni assistenti sociali sospettano laccattonaggio fatto ai danni dei passanti. Poi, il colpo di scena che sconvolge la vita nel basso: Gennaro assiste, da cieco, ad un omicidio. Da qui in poi si scatenano le battute e le situazioni comiche in cui gangster, poliziotti, donne incinte, uomini del quartiere e veri pezzenti, fanno di questa commedia un elisir di risate. La cerimonia di premiazione dellOscar delle compagnie amatoriali si svolgerà venerdì 14 maggio, con una grande festa del teatro e dello spettacolo. Mai come questanno, infatti, tutti e nove i gruppi in gara hanno dato il meglio di loro stessi sul palco, per cui sarà un arduo compito per la giuria tecnica decidere a chi assegnare gli oscar. In palio ci sono statutette per il miglior regista, il miglior attore e la migliore attrice, la migliore rappresentazione edita e la migliore rappresentazione inedita, la miglior pièce di teatro classico e il miglior musical, la migliore scenografia e i migliori costumi. La rassegna è stata voluta dal vescovo della diocesi di Vallo, Giuseppe Rocco Favale e dal direttore del teatro La Provvidenza, don Guglielmo Manna, per la sua capacità di dare risalto, favorire laggregazione e promuoverne i talenti dei giovani attori, con la direzione artistica di Carlo Sacchi. La compagnia Eureka Cilento Friend, nata nel 2001, è la prima associazione teatrale fondata a Catona, frazione di Ascea. Da subito ha aderito alla Fita e svolge attività teatrali amatoriali sul territorio cilentano, senza fini di lucro, ma allo scopo di stimolare e sostenere la crescita morale, spirituale e culturale della persona umana, attraverso la messa in scena di spettacoli. Nellagosto del 2001 ha messo in opera la sua prima commedia, O nummaro a cinque zeri, scritta dal segretario dellassociazione, Graziella Amato, e diretta dal regista Gaetano Amato. Grazie a questa iniziativa ha portato per la prima volta il teatro in piazza a Catona, paese di 80 famiglie. Da allora, il Teatro in piazza si ripete ogni anno, con commedie in dialetto cilentano e napoletano. Dal 2004 lassociazione ha iniziato a rappresentare i suoi lavori in tutto il Cilento. Nelle precedenti edizioni degli Oscar delle Compagnie amatoriali ha già vinto gli Oscar per la Migliore attrice, con Maria Amato, e per la Migliore regia con Gaetano Amato.